
Al Liceo “Gravina†di Crotone si celebra la Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Queste sono le vittime innocenti della mafia. Un elenco di 1055 nomi, nomi di donne, bambini, giudici, giornalisti, sacerdoti che hanno avuto il coraggio di combattere la mafia o che si sono trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Dod è stato ucciso giocando a calcio nel posto sbagliato. Arturo è stato ucciso mentre mangiava un gelato con i suoi amici. Il lavoro svolto dagli studenti della classe 3° C dell’indirizzo di Scienze Umane del Liceo Scientifico “Gravina†di Crotone è stato magistralmente guidato dal professor Acri. Il 21 marzo i rappresentanti del Libero Coordinamento Provinciale di Crotone hanno presentato l’opera, che è stata ufficialmente riconosciuta dallo Stato italiano come Giornata della Memoria e dell’Impegno in memoria delle vittime innocenti della mafia. Gli studenti hanno realizzato una serie di video storie sulle storie di Dod Gabriele, Coc Campolongo, Arturo Caputo, Maria e Graziella Maesano. Gli studenti hanno evidenziato come anche il nostro territorio, caratterizzato da una storia gloriosa e millenaria e da tante bellezze paesaggistiche, sia stato degradato dall’ecomafia. Dopo la presentazione dei lavori, gli studenti hanno letto attentamente tutti i nomi delle vittime della mafia e poi hanno seguito le parole di don Luigi Ciotti che da Napoli, città prescelta quest’anno per l’evento nazionale, si è rivolto ai tanti giovani presenti non solo in piazza Plebiscito. I giovani avrebbero risposto rapidamente. Infatti, al termine dell’incontro, Annamaria, una delle allieve della 3° C, rivolgendosi alla sua insegnante ha detto: “E’ stata davvero una bella giornata, Professore!