
Triennale, gli appuntamenti della prossima settimana..
Cosa rende così avvincente l’elezione del Presidente della Repubblica?. L’ospite dello spettacolo è Damiano Gabbiano. La notte è il mio giorno preferito, una riflessione sul rapporto con l’Altro attraverso una meditazione sugli animali e sugli ambienti in cui vivono. Dance Well: è presentata da Triennale Milano un’iniziativa per promuovere la pratica della danza contemporanea nei musei e nei contesti artistici, rivolta principalmente, ma non esclusivamente, alle persone affette da Parkinson. Il libro è stato curato da Bianca Felicori ed è stato presentato con l’aiuto di Carhartt. Il 28 maggio 2019 è stato fondato Forgotten Architecture come gruppo Facebook per condividere progetti dimenticati o lasciati nell’ombra in Europa e nel resto del mondo in uno spazio virtuale. Relatori: Bianca Felicori, curatrice del libro; Francesco De Figueiredo, NERO; Ratigher, prima o mai; insieme agli autori Davide Coppo, Carlotta Franco, Aurora Riviezzo, Parasite 2.0, collettivo HPO, PLSTCT. Il suo primo libro, Liturgia, è stato pubblicato nel 2021. Il pubblico viene messo in contatto con i meccanismi del processo di creazione musicale durante il concerto a pagamento. Open Machine è un format unico nel panorama italiano contemporaneo. Open Machine è più di una performance, è un’azione concreta che mira a riposizionare la musica nella dimensione sperimentale e culturale a cui appartiene. Il pubblico è immerso in un autentico momento di creazione artistica quando musicisti e musicisti si incontrano nel buio. Dopo una discussione di gruppo, i bambini cercheranno di progettare un nuovo oggetto brutto. Una visita guidata che parte dall’ingresso della Triennale conduce in un percorso per vedere alcuni dei resti scultorei e architettonici lasciati dalle passate Mostre Internazionali note come Bachelor’. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti salvo diversa indicazione. Gli appuntamenti della prossima settimana sono stati trattati nell’articolo della Triennale.