
Il 2 aprile cittadini ‘on the road’ per pulire la città .
Roma si prende cura di Roma”: sabato prossimo 2 aprile – dall’alba al tramonto – i cittadini, assistiti dal Campidoglio, saranno in viaggio per pulire giardini, sistemare panchine e aiuole, rimuovere manifesti abusivi, raccogliere rifiuti e bottiglie. La giornata è organizzata dalla Capitale in collaborazione con altri gruppi. Hanno aderito oltre 80 associazioni, comitati e gruppi di volontari. Il tutto all’insegna della cura dei beni comuni e di una nuova alleanza tra l’amministrazione e la rete delle associazioni ambientaliste, mettendo al centro il volontariato, senza che ciò sostituisca l’impegno dell’amministrazione, in una logica di coaching attivo. Il sindaco Gualtieri ha detto che i cittadini potranno partecipare a questa giornata. L’obiettivo è “coinvolgere i romani e le associazioni in una grande iniziativa per promuovere la cura e la dignità della città : vogliamo sostenerli e incoraggiarli”. “Sarà una giornata di festa, un grande esempio di cittadinanza attiva; un’occasione per riappropriarsi di strade, piazze e parchi nei quartieri in cui viviamo ogni giorno”, ha proseguito il Sindaco, “ma anche l’avvio di una collaborazione che vogliamo rafforzare”. La consapevolezza e la partecipazione dei cittadini è legata alla cura della nostra città . “Sarà una giornata dedicata ai beni comuni”, dice l’assessore all’ambiente. “Vogliamo restituire ai cittadini che sono sempre attivi come volontari, il supporto tecnico e materiale dell’amministrazione”. “Abbiamo voluto così tanto questa giornata che ci siamo concentrati sulla cura della città come fattore di coesione sociale, rafforzando il dialogo tra istituzioni e cittadini e promuovendo la partecipazione dal basso per migliorare la qualità della vita nella capitale”. L’articolo riguardava tutta la mia città . Roma si prende cura di sé. cittadini in cammino per pulire la città provenivano dalla Gazzetta di Roma.