
A Sanremo premiati i “Custodi del Territorioâ€.
Dopo una piacevole visita al parco e all’edificio storico, i partecipanti alla XVIII edizione di “A Tavola tra Cultura e Storia†dedicata alla figura di Claudia Ferrare si sono recati nella splendida Villa Matuziana. I premi sono stati poi consegnati da Giovanni Berrino, Assessore al Lavoro, Trasporti e Turismo della Regione Liguria, mentre l’editore Enrico Anghilante ha fatto il punto sul mondo della comunicazione e dell’editoria, legato alla ristorazione e alla promozione dei territori, non solo del Ponente ligure , ma anche nella macro area del Nord Ovest Italia. L’azienda “Albenga in Tavola Gourmet Sas†ha ricevuto una targa per essersi aggiudicata il premio “Custode del Territorioâ€. “Per l’attività di valorizzazione delle produzioni delle eccellenze e delle tradizioni del territorio” e Gianni Senese Sanremo (IM), “per l’attività di ristorazione svolta con passione e valorizzando i prodotti agricoli locali all’interno di una cucina di grande tradizione”. «Come vuole la tradizione di questa manifestazione – ha spiegato il noto giornalista ed editore Claudio Porchia, che ha presentato l’evento ed è uno degli organizzatori – oltre a presentare la Guida 2022 dei Ristoranti della Palette, dopo la visita guidata di Villa Nobel, che è stata molto bella per tutti i partecipanti, abbiamo ospitato due illustri relatori, due amici che hanno allietato il pomeriggio e presentato tante idee e proposte utili per tutti coloro che lavorano nel mondo della ristorazione: a cominciare da chi con coraggio produce a chilometro zero fino ai validi maîtres di sala che presentano ai clienti i piatti dei loro chef. La nostra associazione vuole che la cerimonia si concluda con il riconoscimento del Custode del Territorio, che viene attribuito a esperti, personalità , aziende e operatori del settore della ristorazione, che hanno a cuore la tradizione e la tutela del patrimonio gastronomico e culturale della territorio del Nord. Liguria News ha scritto un articolo sul premio a Sanremo.