
A Roma e a Milano la marcia per la pace in Ucraina
Migliaia di persone sono attese nel pomeriggio a Milano e Roma per chiedere la fine della guerra in Ucraina.
Letizia Moratti sarà presente all’evento anche nel capoluogo, Calenda e Renzi, oltre che nel capoluogo lombardo.
Un’iniziativa promossa dalla coalizione Europe for Peace e inizialmente incoraggiata dalla CEI, alla quale hanno aderito diversi partiti politici e leader.
Il corteo si sposterà da Piazza della Repubblica a Piazza San Giovanni in Laterano, dove è stato allestito un palco per il mondo cattolico e laico per convocare una Conferenza Internazionale di Pace.
Carlo Calenda e Matteo Renzi si incontreranno alle 16 presso l’Arco della Pace a Milano.
Pierferdinando Casini, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e esponenti dei Radicali sono tra coloro che aderiscono all’invito di Calenda.
“Un appello centrato sulla necessità di negoziati di pace” si sostiene dal Movimento 5 stelle, che fin dall’inizio ha chiesto una grande partecipazione al di là del colore politico alla marcia capitolina.
“Conte dimentica che siamo parte della Nato e insieme alla Nato decidiamo come agire contro l’invasore russo” Se la linea della manifestazione di domani a Roma è quella di Conte, i democratici dovrebbero disertarla e venire con noi a Milano.
Carlo Cottarelli e Letizia Moratti sono entrambi potenziali candidati alla presidenza della Regione Lombardia.
La Voce ha un articolo sulla marcia per la pace in Ucraina.