
Questione di mezzo secondo.
Il Gran Premio dell’Arabia Saudita ha scritto della rivalità tra Leclerc e Verstappen. Charles Leclerc e Max Verstappen sono pronti a lottare per il titolo. Una rivoluzione in Formula 1 ha permesso di riscrivere un romanzo interrotto nel 2019. Si conoscono da molto tempo. Entrambi sono nati nel 1997 e sognavano di diventare campioni del mondo di Formula 1. I due maschi alfa si speronavano continuamente nei giorni del kart. Max ha fatto riferimento alla scorrettezza del suo rivale in quel momento. I due ragazzi sanno che questa sarebbe la prima di tante sfide. Charles e Max possono lottare per il titolo, ma sono troppo immaturi e hanno bisogno di disciplinarsi. Negli ultimi tre anni le cose sono cambiate: Max è rimasto al vertice lottando con Sua Maestà Sir Lewis Hamilton, conquistando il titolo mondiale nel 2021, mentre Charles ha ricostruito una Ferrari sradicata dalle umiliazioni del 2020. I due del ’97 sono maturati nonostante i percorsi agli antipodi. Grazie alle due migliori vetture del lotto, possono lottare per la vetta. La battaglia inizia con Charles vs Max. Dopo sette lunghi giri di sorpasso e controsorpasso, l’olandese ha la meglio sul suo acerrimo rivale grazie alla manna di Alex Albon che provoca la bandiera gialla, impedendo a Charles di tentare il contraccolpo. Charles Leclerc e Max Verstappen si sono stretti la mano. Chi metterà più volte la vettura davanti ai due, anche solo per mezzo secondo, vincerà il campionato. L’articolo arriva da Motori News.