
Roma, la due giorni di professionisti tecnici al Palazzo dei Congressi con “Innovation Hub”.
Oltre mezzo milione di professionisti tecnici italiani iscritti alle commesse, circa 40 interventi previsti per rappresentare il mondo politico, istituzionale, produttivo e accademico, oltre 50 aziende partner, leader nelle soluzioni tecnologiche più innovative e poi ancora migliaia di visitatori in presenza, a distanza connessioni e live streaming: questi alcuni dei numeri di ‘Roma Innovation Hub’, il primo convegno del mondo tecnico che si terrà a Roma al Palazzo dei Congressi da oggi a sabato 10 settembre, promosso dal Consiglio Nazionale degli Esperti Industriali e Periti Industriali Laureati e della Rete delle Professioni Tecniche, con il supporto della rete Smart Building Italia. Tre giorni a Roma, sede principale dei lavori, vedranno i delegati di tutte le professioni tecniche e gli esperti dei vari settori invitati per l’occasione a confrontarsi sui quattro asset strategici scelti come leitmotiv dell’evento. L’apertura dei lavori è avvenuta questa mattina alla presenza delle autorità, tra cui il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e i presidenti della rete delle professioni tecniche. Un convegno in collaborazione con l’Inail relativo alle nuove tecnologie nel campo della sicurezza è uno degli eventi speciali che saranno ospitati dalle altre sale del Palazzo dei Congressi. “L’idea che abbiamo promosso come Esperti Industriali è stata quella di mettere insieme l’impegno e la passione dei circa 600.000 tecnici professionisti del nostro Paese, farli dialogare con le istituzioni e la politica e realizzare progetti concreti per dare solidità e concretezza alle diverse missioni strategiche del PNR “, disse Giovanni. A conclusione della Convenzione consegneremo il nostro ‘Libro bianco’ fatto di proposte concrete da consegnare poi alla politica e alle istituzioni, ha concluso.