
Mar, approvato il bilancio di previsione 2022-2024.
La delibera è stata introdotta dall’assessore Sbaraglia, il quale ha affermato che il contesto post-pandemia richiede una profonda riflessione sulla funzione essenziale che i luoghi della cultura devono assumere nei confronti delle comunità su cui insistono. Anche in quest’ottica va letta la possibilità di ingresso gratuito che il museo ha offerto a tutti i visitatori dal 10 gennaio a metà aprile, nonché il prossimo riordino della collezione permanente che sarà presentata in primavera, che renderà il percorso espositivo più fruibile e leggibile. Bisognerà leggere l’investimento che MAR sta facendo per presentare un altro allestimento e la collezione di mosaici contemporanei che sarà presentata durante la prossima biennale e che sarà allo stesso modo la rassegna autunnale dell’evento. Il Commissario ha affermato che si tratta di un lavoro che non si concluderà quest’anno e che comporterà collaborazioni sempre più forti e strutturate con altre realtà culturali della città , pubbliche e private per rilanciare il Museo come luogo vivo, aperto, che può anche essere un punto di incontro e di ritrovo.