
Loano non solo mare, il 24 marzo escursione alla Colla di San Giacomo.
Il programma “Loano non solo mare” è stato ideato dalla Sezione Loano del CAI con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport di Loano. L’escursione di giovedì 24 marzo sarà lunga 14 chilometri e con un dislivello di 600 metri, immersa nei boschi e nella macchia mediterranea, e arricchita da bellissime fioriture. La gente si ritroverà in piazza Valerga. Le vetture verranno lasciate a Groppo, quindi si consiglia ai partecipanti di utilizzarne il minor numero possibile. Dopo aver attraversato il Ponte del Passo, la salita attraversa fitti boschi di faggi e castagni, con spiazzi erbosi ricchi di bucaneve. L’Alta Via dei Monti Liguri è una tappa importante nel percorso verso il Piemonte, la Lombardia e le zone costiere del Finalese e dell’Albenga del passato. C’è una targa dedicata ai soldati che qui combatterono nelle guerre napoleoniche e un monumento in memoria dei partigiani caduti che combatterono contro le truppe nazifasciste su queste montagne. Il bacino di un laghetto ormai privo d’acqua, cosparso di una ricca fioritura di narcisi e ciclamini, è un sito di particolare interesse per il ritorno tra boschi e radure. Lasciando il lago vi condurrà ai casali di Pra Martino e si farà ritorno alle auto. Chi ha un buon allenamento per la camminata in montagna può fare le escursioni gratuitamente. Per partecipare all’escursione i soci non Cai devono sottoscrivere l’assicurazione infortuni personale entro le ore 12 del giorno precedente l’attività , oppure in caso di assenza Elena Ghiglione al civico 333. Le disposizioni anti Covid obbligano i partecipanti al rispetto. Potete contattare Beppe Peretti per maggiori informazioni sulle escursioni. “Loano non solo mare” si propone di promuovere l’escursionismo come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio. L’articolo Loano è di Liguria News.